LA PRIMA LINEA DI MACCHINARI
PER LA PRODUZIONE DI FILO DI SETA
INNOVAZIONE 100% MADE IN ITALY
Allo stato attuale, la filiera serica italiana non dispone di strumenti ed attrezzature a tecnologia avanzata perché, con la dismissione delle filande negli Anni Sessanta e la totale importazione di filo di seta semilavorato dalla Cina, è venuta meno la richiesta di aggiornamento tecnologico nel settore.
Le innovazioni di prodotto e di processo offerte da Tecnoseta rispondono al bisogno dei nuovi bachicoltori di avere a disposizione:
- SERVIZI DI FORMAZIONE E CONSULENZA per la gestione degli step produttivi del filo di seta, con focus specifici sulle fasi di macerazione e di trattura;
- una LINEA DI MACCHINARI innovativa e performante anche su quantità contenute, per la trasformazione dei bozzoli in filo di seta.
Caratteristiche
INDUSTRIA 4.0
In fase di sviluppo: infrastruttura cloud-based ed app per il monitoraggio e la gestione produttiva da remoto.
MODULARITÀ
Flessibilità, funzione integrata e configurazione personalizzata per rispondere a specifiche esigenze produttive.
ALTA QUALITÀ
Sistema di sensori per un maggior controllo dell’impianto e per garantire un elevato standard qualitativo della produzione.
SICUREZZA
Dispositivi elettronici con sistema di controllo ad anello chiuso per offrire condizioni di lavoro in costante sicurezza.
BASSI CONSUMI
Sistema di funzionamento a controllo elettronico della velocità per ottimizzare i consumi di energia.
SOSTENIBILITÀ
Sistema di automazione a bassa tensione di lavoro, alimentabile con energia pulita come il fotovoltaico.
LA NOSTRA LINEA DI MACCHINARI
Per la reindustrializzazione in logica Industria 4.0 del sistema produttivo del filo di seta

MACERATORE
Sistema di automazione a vuoto per la preparazione dei bozzoli.



ASPO DI TRATTURA
Macchinario con vasca per la filatura delle bave dai bozzoli.



RE-REELING
Macchinario per la produzione di matasse di seta greggia.



ROCCATRICE
Sistema di automazione per l'incannaggio della seta greggia su rocca.



TORCITOIO
Macchinario con tecnologia IoT per la torcitura e la ritorcitura del filo di seta.
R&S
In ambito di Ricerca & Sviluppo, Tecnoseta sta studiando, implementando e sviluppando nuove e più efficienti soluzioni di meccanica avanzata e sistemi di machine learning, specifici per la filiera serica, così da offrire innovazioni di prodotto e di processo sempre aggiornate ed flessibili rispetto alle diverse esigenze produttive.
- SISTEMA IoT – INTERNET OF THINGS per la gestione dei macchinari e il monitoraggio dei dati di produzione da remoto.
- BLOCKCHAIN per la tracciabilità della filiera produttiva.
IN FASE DI SVILUPPO:
Infrastruttura cloud-based per la memorizzazione, l’archiviazione, l’elaborazione e la trasmissione dei dati produttivi in cloud, al fine di analizzare le prestazioni produttive.
App di gestione, attraverso cui accedere al database da remoto, per monitorare in modo continuativo, in tempo reale e a distanza, le variabili di produzione e di funzionamento dei macchinari.
“È evidente la necessità di un progetto che utilizzi ricerca avanzata e tecnologie ad alto impatto per sviluppare in modo innovativo e sostenibile i settori della gelsibachicoltura e della produzione di filo di seta in Europa.”
Philippe De Montgrand, AIUFASS (2016)