Una prima intensa fase di sperimentazione diretta in campo e di formazione ha portato all’impianto di un gelseto polivarietale e nell’allevamento dei bachi da seta, permettendo di acquisire know-how nella fase agricola della filiera e di recuperare conoscenze e buone pratiche di produzione dei bozzoli.
Un percorso di studio e di ricerca parallelo ha permesso di recuperare le competenze nell’ambito del processo produttivo del filo di seta: macerazione, trattura, re-reeling, binatura, torcitura.
Tecnoseta fornisce servizi di consulenza e di formazione per tutti gli anelli della filiera serica.