Fonte di reddito fondamentale per l’economia italiana, la sericoltura ha fatto dell’Italia la nazione leader nella produzione di bozzoli e di filo di seta dal Medioevo al Novecento.
Per risalire alle radice culturale cui si lega l’idea imprenditoriale di Tecnoseta, il team ha svolto un lavoro di studio e di ricerca d’archivio su fonti documentarie, che comprovano la diffusione della sericoltura a Zagarolo (RM), di cui rimane testimonianza nell’edificio del centro storico anticamente adibito a filanda, censito sul Catasto Gregoriano come “casa ad uso di lavoratojo da seta” e di proprietà dell’aristocratica famiglia Rospigliosi, insieme a numerosi gelseti.